Eleonora Daniele, tristezza infinita in studio: cuore spezzato per la tragedia

La pesante tragedia ha coinvolto personalmente la conduttrice Eleonora Daniele: l’ammissione sbalorditiva zittisce lo studio.
Dal 2013 Eleonora Daniele regge solidamente le redini del programma di approfondimento ed attualità “Storie italiane”, ed accompagna ogni giorno gli spettatori di Rai1 all’interno degli episodi di cronaca più controversi e discussi nella penisola.
La conduttrice veneta non poteva certo esimersi dall’analizzare il lacerante caso di Giulia Cecchettin, presumibilmente uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta, da poco tratto in arresto dalla Polizia stradale tedesca.
La giovane 22enne sarebbe stata aggredita pesantemente dopo una cena in un fast-food dal coetaneo, il quale l’avrebbe in seguito caricata nella sua Grande Punto nera e si sarebbe dato alla fuga per giorni. Sabato 18 novembre il corpo della studentessa è stato infine rinvenuto all’interno di un canalone nei pressi del Lago di Barcis, e l’Italia intera si è stretta attorno alla famiglia Cecchettin.
Lunedì 20 Eleonora Daniele ha intervistato per “Storie italiane” la sorella della vittima, Elena, presente in collegamento, e nel pomeriggio ha riferito le sue impressioni a Caterina Balivo nello studio di “La volta buona”. La conduttrice fatica tutt’ora ad affrontare con razionalità la vicenda, tanto più che in passato aveva conosciuto di persona la defunta madre delle sorelle Cecchettin, ed ha ammesso: “Mi ha molto colpito…“.
Eleonora Daniele e i suoi trascorsi con la famiglia Cecchettin
La conduttrice Rai ha riferito alla collega Caterina Balivo: “Io sono cresciuta a Saonara, in provincia di Padova, il paese della famiglia della madre di Giulia. Ricordo bene, quindi, la mamma, ma conosco anche anche i suoi zii…“.
Eleonora Daniele ha quindi rivelato di aver frequentato per alcuni anni una cerchia di amici in cui compariva anche uno zio della giovane vittima, ed ha commentato con amarezza: “Sono giorni molto pesanti, questi… Abbiamo trascorso tante belle serate con il nostro gruppo, lì a Saonara…“. La regia de “La volta buona” ha quindi proposto agli spettatori le immagini della fiaccolata solenne e commossa cui ha preso parte l’intera comunità di Vigonovo, in provincia di Venezia, comune dove risiede tutt’ora il padre di Giulia, Gino Cecchettin. Eleonora Daniele ha riferito: “Quella di ieri sera è stata una fiaccolata silenziosa, durante la quale si sono visti l’affetto e la vicinanza di tantissime persone. Nella fiaccolata c’è stato un silenzio di grande dignità da parte di tutti che mi ha molto colpito...”.

Eleonora Daniele e la sua promessa: “Va seguito anche il dopo”
Consapevole che, dopo l’iniziale tam-tam mediatico, il caso potrebbe perdere di visibilità sui media, Eleonora Daniele ha preso un impegno di fronte al pubblico de “La volta buona”, e ha promesso di continuare a dare risonanza alla dolorosa vicenda.
“Come tutte le storie simili, va seguito anche il dopo” – ha rilevato – “vale a dire il processo. E si sa che i tempi sono lunghi“.